L'Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia è apolitica e apartitica. L’Associazione fa parte integrante del Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d’Arma ed è iscritta all’Albo delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma tenuto dal Ministero della Difesa ai sensi del decreto del Ministro della Difesa 5 agosto 1982.
L’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia (A.N.F.I.) è ente morale senza fine di lucro, ai sensi del Regio Decreto 11 marzo 1929, n. 377. Essa è posta sotto la tutela e la vigilanza del Ministro dell’Economia e delle Finanze, che la attua per mezzo del Comandante Generale del Corpo della Guardia di Finanza.
La Sezione di Catania, in via di costituzione nell'agosto 1919. Nel marzo 1921 già costituita la "Federazione italiana Guardie di Finanza Smobilitate", presieduto da Corrado Mangaroni. Costituita nel 1923 per iniziativa di Gaetano Puglisi, nel 1934 conta circa 200 soci. Trasformata in coorte nel novembre 1938. Ricostituita il 1° gennaio 1948. Nel 1951 lanciò una raccolta di fondi da utilizzare per aiutare i soci venutisi a trovare in difficoltà. Sospesa il 14 luglio 1992; riattivata il 22 novembre 1992.
Intitolata ai «Finanzieri Giuseppe Attanasio e Pierpaolo Gugliandolo» il 29 ottobre 2002 (il 20 settembre 2002 secondo altra fonte).
Nell'ambito della Sezione si costituì un dipendente "Nucleo di Volontariato che collabora, su richiesta, con la Protezione Civile", che fu approvato dal Consiglio Nazionale nella riunione del 29 maggio 2007.
Sempre nell'ambito della Sezione, si costituì verso la fine del 2008 l'associazione di volontariato "Fiamme Gialle Sicilia - Onlus". Il 2 aprile 2010 ha inaugurato il monumento alle "Fiamme Gialle Etnee", posto in piazza San Francesco di Paola.
L’Associazione è composta da soci ordinari, onorari, benemeriti e simpatizzanti.
Abbiamo 307 visitatori e nessun utente online
Sono nati:
in data 14 Gennaio 2023, è nato Mario, nipote del del Mar.cpl.Mario CAPONETTO, socio ordinario della Sezione di Catania.
Si sono laureati i seguenti soci o loro familiari:
hanno festeggiato le Nozze di Diamante:
I seguenti militari in congedo, soci della Sezione di Catania, sono stati promossi al grado superiore nel ruolo d'Onore:
S.Ten.(r) cpl:
Sono deceduti i seguenti soci o loro familiari: